home | chi siamo | coltivazione tradizionale | D.O.P. Zafferano di Sardegna | qualità | proprietà ed usi | informazioni e vendita |
![]() |
![]() |
Invito alla sagra |
![]() |
Un ricco programma |
![]() |
La mappa... ... con l'indicazione delle attrazioni turistiche e gastronomiche e delle attivitą programmate. |
![]() |
![]() |
![]() a cura della Scuola Alberghiera AZUNI di Cagliari |
![]() | libero ovunque |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() fatto in casa |
![]() colorata con zafferano ed altri vegetali |
![]() ormai spenta |
![]() dell'antico frantoio |
Campi di zafferano in fiore |
![]() | ![]() | ![]() |
Lavorazione dello zafferano |
![]() | ![]() | ![]() |
VENDITA DI ZAFFERANO | Dal produttore al consumatore |
![]() | ![]() | ![]() |
Arrosto per il pranzo | ![]() |
Pane allo zafferano... | ![]() |
...ed anche dolci | ![]() |
Distribuzione di risotto allo zafferano, a cura della Pro Loco di Turri |
![]() | ![]() | ![]() |